Volkswagen Usa - insieme a Aquantia, Bosch, Continental e Nvidia - ha costituito la Networking of Vehicles Autonome (Nav), una rete capace di raccogliere il maggior numero possibile di informazioni utili dalla mole di dati generati dalle componenti high-tech (radar, sensori, telecamere) delle vetture autonome.
Il network consentirà una gestione più snella dei dati, traducibile in una maggiore velocità di risposta del veicolo agli input esterni. Obiettivo della Nav anche una maggiore sensibilizzazione del mercato che ruota intorno all'innovazione tecnologica.
Esperienza positiva
Per il responsabile del progetto per Volkswagen Usa, Matthias Erb, "obiettivo finale del progetto è realizzare un'esperienza positiva di guida autonoma per i nostri clienti. Non vediamo l'ora di lavorare con i partner allo sviluppo di nuove forme di tecnologia".
“L'alleanza Nav catalizzerà lo sviluppo di una generazione di sistemi più affidabili le per auto senza conducente", ha commentato James Hodgson, analista della società di consulting ABI Research, che aggiunge: “E’ importante che la partnership coinvolga il maggior numero di operatori possibili, gli altri costruttori devono mettere da parte la concorrenza e cooperare”.