Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 06:05

ZF, con e.Go Mobile futuro elettrico.

Carlo Cimini ·

Il fornitore di componenti per l'industria automobilistica ZF - con sede a Friedrichshafen, sulla sponda nord del lago di Costanza - intende produrre furgoni elettrici o minibus a batteria, in partnership con la start-up di Aquisgrana, e.Go Mobile, con cui ha costituito una joint venture denominata e.Go Move.

Esordio a batteria

"Stiamo lanciando questa partnership per espanderci nel segmento dei trasporti a basse emissioni", ha affermato l'amministratore delegato della ZF, Wolf-Henning Scheider. Il fornitore tedesco vuole ridurre la sua dipendenza dalle auto con motore a combustione e per questo motivo ha siglato una collaborazione con e.Go Mobile per progredire rapidamente nello sviluppo della guida autonoma e aumentare la sua esperienza nell'elettrico.

"Attualmente stiamo costruendo un secondo impianto ad Aquisgrana che sarà utilizzato anche per questo progetto", ha dichiarato Guenther Schuh, capo di e.Go Mobile. ZF fornirà finanziamenti per oltre 100 milioni di euro, oltre alle componenti dei veicoli (batteria, freni, sterzi ecc..). I primi veicoli dovrebbero essere pronti per la seconda metà del 2019 con una flotta iniziale di 400 unità, in crescita fino a 3.500 nel 2020 e 15.000 nel 2021.

Tag

e.Go Mobile  · Guida Autonoma  · Mobilità elettrica  · ZF  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Al Ces di Las Vegas l'azienda tedesca presenta un software capace di gestire completamente i veicoli a guida autonoma, a cominciare dai robotaxi

· di Carlo Cimini

La Casa tedesca prevede di acquisire tutte le quote della nuova azienda texana di noleggio a breve termine con la berlina A4, entro la metà del 2017