Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:01

Mercato, l'Europa dei suv.

Paolo Odinzov ·

A maggio il mercato automobilistico europeo ha rallentato, registrando comunque un aumento dello 0,6% rispetto allo corso anno che indica l’inizio di una progressiva stabilizzazione dopo un lungo periodo di forte crescita. Secondo Jato tutti i segmenti hanno registrato un calo dell'8,5%, ad eccezione di quello dei suv che invece è cresciuto del 24,2%, segnando per il tredicesimo mese consecutivo un incremento a due cifre. “Quasi due terzi delle novità che arrivano oggi nelle concessionarie sono suv – ha detto Felipe Munoz, global analyst di Jato - il che significa che l'offerta di mercato e la domanda dei consumatori sostengono entrambi questa tipologia di vetture”.

Italia primo mercato

Nel dettaglio il segmento dei suv ha beneficiato a maggio soprattutto delle vendite raccolte dai modelli compatti. In tutto 182.000 unità, per una crescita del 37%, delle quali la maggior parte immatricolate in Italia che è per la categoria il primo Paese in Europa davanti a Francia, Regno Unito e Germania. Renault Captur e Dacia Duster sono i modelli che hanno contato nel quinto mese dell'anno una crescita maggiore nelle immatricolazioni, rispettivamente del 26% e del 29%. Ed anche Volkswagen T-Roc, Citroën C3 Aircross e Opel / Vauxhall Crossland hanno tutti registrato ottimi risultati.

Tag

Mercato auto  · Renault Captur  · SUV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il calo dovuto soprattutto alla riduzione delle km zero. Stabile la quota dei privati, cresce solo il noleggio a lungo termine. Fiat -30,65%, Jeep +130%

· di Paolo Odinzov

Nei primi cinque mesi dell'anno la vettura più venduta nel Vecchio Continente rimane la Volkswagen Golf. Il marchio Opel esce per la prima volta dopo decenni

· di Samuele Maria Tremigliozzi

L’associazione europea dei costruttori comunica i dati mensili delle vendite: +0,6% Ue+Efta, primo Volkswagen, seguito da PSA e Renault. Italia -2,8%