Il mercato dell’auto europeo è dominato tradizionalmente dai costruttori tedeschi e francesi. Guardando nel dettaglio alle immatricolazioni dei primi 5 mesi dell’anno non mancano però alcune sorprese. Prima fra tutte l’uscita di scena dopo decenni di un modello della Opel nella top ten delle vendite. La prima auto in graduatoria del costruttore è la Corsa che occupa l’undicesimo posto. Conseguenza, probabilmente, del nuovo posizionamento del brand dopo l’acquisizione da Psa e forse l'arrivo della nuova generazione entro il 2019. Anche la Fiat resta fuori dalla rosa con la 500 che è il modello più apprezzato nel Continente in ventesima posizione.
Volkswagen Polo best tra le compatte
Regina delle vendite rimane l’inossidabile Volkswagen Golf con 242.740 unità consegnate che le valgono un incremento nelle immatricolazioni dell’8,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Segue la Polo 161.157 (-3,6%) che dopo oltre 14 milioni di unità vendute in totale dal 1975 si conferma anche come best in class nella categoria delle compatte.
Nissan Qashqai il crossover più venduto
Al terzo posto troviamo la Renault Clio con 160.952 unità (+0,3%). Mentre al quarto posto, nonostante una perdita di 4 punti percentuali, si posiziona la Ford Fiesta 135.923, seguita a ruota dalla Nissan Qashqai 132.087 (+1,0%), dalla Skoda Octavia 125.468 (+9,6%) e dalla Volkswagen Tiguan 125.298 (+2,7%). Chiudono la top ten la Ford Focus 116.897 (+3,7%), la Peugeot 208 112.998 (+2,9%) e la Citroen C3 101.008 (-3,7%).