“Simplify and add lightness”: semplifica e aggiungi leggerezza, ripeteva negli anni ‘60 Colin Chapman. Oggi il motto del celebre ingegnere e pilota, fondatore della Lotus, è stato ripreso nella sostanza da Mike Flewitt, ceo di McLaren Automotive. In un discorso all’Smmt di Londra, Società inglese dei produttori e commercianti di automobili, il manager ha sottolineato come ridurre il peso sulle vetture può portare vantaggi non solo nelle prestazioni
“Abbiamo la fantastica opportunità, nel Regno Unito, di essere in testa in una nuova 'weight race' che può contribuire anche a facilitare il raggiungimento dei sempre più impegnativi obbiettivi ambientali”, ha detto Flewitt, invitando il governo inglese a sostenere la ricerca e lo sviluppo industriale per realizzare materiali leggeri da impiegare non solo nell’industria automotive.
Un centro per i materiali compositi
McLaren in questo è già un passo avanti. Per prima nel 1981 ha utilizzato sulle monoposto di Formula 1 telai in fibra di carbonio o oggi le sue vetture impiegano non solo nella scocca ma anche nei propulsori diversi “ingredienti light “ La Casa di Woking aprirà inoltre entro fine anno, a Sheffield (South Yorkshire), un nuovissimo McLaren Composites Technology Centre (MCTC), costato un investimento di 50 milioni di sterline e dove innoverà i processi nella lavorazione dei compositi.