È 100% italiana l’unica auto solare europea (in tutto i partecipanti saranno 39) che prenderà parte all’American Solar Challenge, la competizione fra veicoli alimentati dai raggi del sole. Il suo nome è Emilia 4 e il prossimo luglio (partenza il 14, arrivo il 22) percorrerà l’Oregon Trail, la storica strada americana che attraversa 6 stati Usa, dal Missouri all'Oregon, passando anche per le steppe del Nebraska. E' proprio da qui che partirà la competizione che si svolge su 3.500 chilometri percorsi ad una velocità media di 60 chilometri orari
Emilia 4, presentata a Maranello a metà già da un mese negli Usa per prepararsi al meglio alla sfida, grazie al lavoro di Onda Solare, squadra composta da studenti e docenti dell’Università di Bologna, in collaborazione con il Scm group, azienda specializzata nella costruzione di macchine industriali e nella lavorazione di materiali.
Come una Formula 1
A percorrere l’Oregon Trail sarà un’auto a quattro posti di 230 chilogrammi che con più di 360 celle fotovoltaiche raggiungerà un velocità massima di 120 chilometri orari e avrà un’autonomia che si aggira attorno ai 200 chilometri. A rendere il veicolo ancora più performante saranno le tecnologie e i materiali usati, gli stessi che si trovano anche sulle monoposto della Formula 1.
La missione
“Abbiamo la possibilità di dimostrare per la prima volta in Italia – dichiara Claudio Rossi, docente di Ingegneria dell'energia elettrica e dell'informazione presso l’Alma Mater di Bologna - che è possibile sviluppare un veicolo energeticamente autonomo, in grado di muoversi anche per lunghi tratti senza assoluto bisogno di energia dall'esterno, in modo assolutamente rinnovabile".