Sono trascorsi 14 anni da quando la Toyota Camry popolava i concessionari europei del marchio giapponese. Il costruttore di Tokyo ha deciso che per l’ottava generazione della berlina è tempo di tornare nel Vecchio Continente con debutto previsto per il primo trimestre 2019.
L'ottava per l'Europa
Ad arrivare in Europa - in quali mercati si vedrà - dovrebbe essere l'ottava generazione della Camry, quella presentata a gennaio 2017, in occasione del North American International Auto Show. Con i suoi 4,88 metri di lunghezza si posiziona nel segmento E delle berline di grandi dimensioni e sfida auto come Volkswagen Passat, Opel Insignia o la connazionale Mazda 6. La Camry potrebbe sostituire la Avensis (non venduta in Italia), che dovrebbe andare fuori produzione proprio a partire dal 2019.
Solo ibrida?
Al debutto in Europa, la Camry - costruita sulla piattaforma Tnga (Toyota New Global Architecture) verrà equipaggiata con un propulsore ibrido da 2.5 litri, già noto ai clienti europei e disponibile per il suv Rav 4. Come per altre vetture del gruppo, questa motorizzazione è abbinata ad un cambio a variazione continua. Sulla berlina giapponese si ritroveranno di serie tutti i più recenti sistemi di assistenza alla guida inclusi nel pacchetto Toyota Safety Sense.