Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 07:17

Elettriche: Porsche investe in Rimac.

Redazione ·

Porsche ha acquistato il 10% delle azioni di Rimac Automobili, l'azienda croata fondata nel 2009 e che si occupa di auto elettriche. 

L'accordo siglato apre la porta alla condivisione delle tecnologie dedicate alle vetture a batteria. Proprio in questi giorni Porsche ha confermato il lancio della Taycan, la berlina sportiva a batteria che dovrebbe andare in commercio a partire dal prossimo anno.

Rimac - che attualmente dà lavoro a oltre 400 persone - sta lavorando allo sviluppo di sistemi di propulsione elettrici e della C-Two, una supersportiva con quattro motori a batteria che sviluppano una potenza pari a 1.914 cavalli e con un'autonomia di 650 chilometri. 

Partnership per lo sviluppo 

Entrambe le Case hanno confermato di avere grandi aspettative circa la futura collaborazione. Per Porsche il responsabile del settore Finanza e It, Lutz Meschke ha scritto in un comunicato, "riteniamo le idee e l'approccio di Rimac estremamente promettenti, per questo contiamo di sviluppare la partnership in maniera proficua". 

Dal  canto suo il ceo e fondatore dell'azienda croata, Mate Rimac, ha parlato di "un passo fondamentale per lo sviluppo della nostra azienda. Vogliamo diventare un fornitore di servizi per l'industria dell'elettrificazione e anche per il mondo dell'assistenza alla guida". 

Tag

Porsche  · Rimac  · Rimac C Two  · Taycan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

La supercar elettrica croata da 412 chilometri orari di velocità e 1 milione di euro di costo è tra i pezzi più pregiati della manifestazione inglese, prevista dal 5 all'8...

· di Paolo Odinzov

La Casa tedesca ha realizzato un prototipo ispirato alle celebri barchette che ne hanno scandito la storia, basato sulla 911 Carrera Cabriolet

· di Paolo Odinzov

La nuova supercar elettrica della Casa croata non ha rivali per lprestazioni. Potenza di 1.408 chilowatt (1.914 cavalli), tocca i 412 chilometri orari