Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 01:05

Un bus autonomo al Mondiale.

Giovanni Passi ·

Un bus autonomo ed elettrico, progettato dal costruttore russo Kamaz PJSC, trasporterà i tifosi dalla fan zone allo stadio di Kazan in occasione del mondiale di calcio in corso di svolgimento in Russia. La navetta, già utilizzata prima del match Francia-Australia, verrà impiegata per le prossime 5 partite che si disputeranno nella città, capitale del Tatarstan.

Il trasporto avviene lungo una tratta di soli 650 metri, recintata e chiusa al traffico. La restrizione è stata voluta dal governo di Mosca che non permette - almeno finora – la circolazione di veicoli autonomi lungo le strade pubbliche russe. Il bus è equipaggiato con i più sofisticati sistemi di sicurezza e connessione 5g. Lo shuttle della Kamaz è stato presentato in anteprima - come concept - al Salone di Mosca del 2016. 

La volontà di Putin

Il presidente russo Vladimir Putin crede fortemente nel trasporto autonomo civile e recentemente ha testato un camion senza conducente in Crimea. La Kamaz PJSC è una comproprietà di Daimler e Rostec, colosso russo per la produzione di velivoli militari e armamenti, guidata da Sergey Chemezov, stretto collaboratore del numero uno del Cremlino.

Tag

Guida Autonoma  · Kamaz PJSC  · Kazan  · Mondiali Russia 2018  · 

Ti potrebbe interessare

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Per il presidente del comitato organizzatore del torneo iridato turismo e investimenti avranno un impatto straordinario sul pil del Paese