Nove minuti, 29 secondi e 84 centesimi: è questo il tempo da record impiegato dalla Škoda Kodiaq RS per completare un giro del Nürburgring, con al volante la pilota Sabine Schmitz. La nuova vettura della Casa ceca, prossima a debuttare al Salone di Parigi (4-14 ottobre), ha dimostrato le sue doti di guidabilità e le elevate prestazioni, confermandosi come il suv a sette posti più veloce tra le 73 curve e i numerosi saliscendi che caratterizzano i 23,8 chilometri del Nordschleife.
Un diesel biturbo da 240 cavalli
Sotto al cofano la Škoda Kodiaq RS impiega un diesel 4 cilindri biturbo 2.0 BiTDI da 240 cavalli, derivato da quello montato sulla Volkswagen Passat, associato alla trazione integrale e a un’elettronica che permette di scegliere tra diverse modalità di guida attraverso il Driving Mode Select. Rispetto alle sorelle di gamma vanta un assetto ribassato più rigido e sportivo, con delle sospensioni adattive, oltre a impianto freni potenziato. A distinguerla è anche la linea più “cattiva” ed enfatizzata nell’aerodinamica. La vettura propone poi il sistema Dynamic Sound Boost che amplifica il rombo del motore attraverso l'impianto audio.