I collegamenti tra il centro di Chicago e l'aeroporto internazionale O'Hare sono un'odissea. Sia la superstrada che la linea ferroviaria The L (abbreviativo di Elevated) sono congestionati e presi d'assalto. Rahm Israel Emanuel, il sindaco della città dell'Illinois, pare abbia trovato una soluzione: i tunnel per veicoli elettrici sotterranei progettati da Elon Musk, il proprietario di Tesla, con la sua Boring Company.
Trasporto super veloce
Il primo cittadino, in corsa per il terzo mandato consecutivo, ha scelto Musk per offrire un'alternativa funzionale all'attuale trasporto pubblico e privato. Si tratta di una flotta di navette elettriche che viaggiano all'interno di gallerie scavate nel terreno. Ciascun mezzo - chiamato "skate" - è in grado di trasportare fino a 16 persone, bagagli compresi. Nei piani di Emanuel i veicoli elettrici sotterranei potranno partire da una stazione dedicata in centro città ogni 30 secondi e viaggiando a circa 160 chilometri all'ora, impiegherebbero circa 12 minuti per arrivare allo scalo aeroportuale.
Per 1 miliardo di dollari
"Questo progetto di trasformazione aiuterà Chicago a scrivere il prossimo capitolo dell'innovazione dei trasporti", ha affermato Emanuel che incontrerà a breve Elon Musk per discutere dell'accordo e mettere le basi del progetto. La costruzione dell'impianto - compresa la stazione di arrivo all'aeroporto - potrebbe partire tra un anno e che durare meno di tre. Non sono ancora chiari i costi ma le stime prevedono 1 miliardo di dollari di investimenti.