Promette bene l'auto condivisa di Venezia: a neanche due settimane dall'avvio del car sharing "Hybrid Yuko with Toyota "(il debutto è del 1° giugno scorso) già si contano 700 iscritti, 4.600 chilometri percorsi, 430 ore di noleggi di cui il 52% in modalità completamente elettrica, permessa appunto dal sistema ibrido che equipaggia tutte le vetture del costruttore giapponese.
Da Venezia al Lido
Alla luce di questi primi risultati, il Comune ha deciso di estendere il servizio anche al Lido con una prima postazione in viale Santa Maria Elisabetta. "Siamo soddisfatti di questo primo bilancio", ha sottolineato il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, "intendiamo continuare la collaborazione con Toyota, non solo per potenziare il car sharing nel nostro territorio, ma anche in prospettiva futura perché vorremmo far fare alla nostra città un ulteriore salto tecnologico".
Toyota in Laguna
L'auto condivisa targata Toyota si avvale di 15 postazioni distribuite sull'intero territorio comunale (a cui si è aggiunta quella appena inaugurata al Lido) e una flotta di 40 vetture dotate della tecnologia Full hybrid electric messa a punto dal costruttore giapponese che permette un'autonomia fino al 50% in modalità completamente elettrica.
Presto bus a batteria
"Il nostro obiettivo", ha aggiunto il sindaco, "è che la nostra Laguna diventi sempre più sostenibile. Ora ci stiamo concentrando sul Lido, perché vogliamo che l'isola diventi completamente green con zero inquinamento atmosferico e acustico".
Per questo, Palazzo Ca' farsetti ha già messo a punto un progetto che prevede, oltre al potenziamento di servizi di sharing mobility, anche nuovi autobus a batteria: "Stiamo preparando un bando di gara", ha spiegato Brugnaro, "vogliamo muoverci nel più breve tempo possibile per arrivare alla completa elettrificazione del Lido".