Nissan ha annunciato un piano di sostenibilità per i prossimi anni che, fra le altre iniziative, prevede di ridurre sensibilmente le emissioni di C02 - almeno del 40% in totale - grazie soprattutto a una sempre più capillare elettrificazione della gamma.
Il costruttore giapponese infatti, attualmente leader nel mercato dei veicoli a batteria soprattutto grazie alla Leaf, conta di vendere, entro il 2022, almeno un milione di unità all’anno tra elettriche ed elettrificate.
Sicurezza al top
Nissan, inoltre, intende diminuire sensibilmente l’impatto sull’ambiente generato dall’attività produttiva delle sue fabbriche, attraverso l'adozione di soluzioni ecologiche in grado di generare energia da fonti rinnovabili, eolica e solare su tutte. Previsto anche l'aumento del riuso dei materiali più rari e inquinanti: questo obiettivo si raggiungerà, in particolare, riciclando il litio avanzato dalle batterie dismesse.
Oltre alla sostenibilità, le nuove iniziative guardano con attenzione crescente al problema sicurezza. Per questo includono anche una riduzione degli incidenti grazie a sistemi sempre più avanzati e autonomi, come il ProPilot, un software di assistenza alla guida di massimo livello, che verrà montato sui nuovi modelli della gamma, sempre a partire dal 2022.