Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 16:53

I cinesi scoprono l’usato.

Samuele Maria Tremigliozzi ·

La Cina è sulla strada per diventare anche il più grande mercato di auto usate del mondo: dal 2010 le vendite di vetture di seconda mano sono aumentate molto più rapidamente delle immatricolazioni. Nel 2017 la crescita del mercato dell’usato è stata del 19,3% rispetto all'anno precedente. Il nuovo è cresciuto nello stesso periodo solo del 3,2%. Secondo gli analisti, le vendite di vetture di seconda mano raggiungeranno quota 20 milioni entro il 2020.

Restrizioni governative

Per diversi anni i governi locali hanno vietato lo scambio di auto usate. Le restrizioni erano finalizzate a stimolare le nuove immatricolazioni, per sostenere le casa produttrici e i concessionari. Fino agli anni 2000 la scarsa qualità delle componenti montate dai costruttori locali incideva inoltre sulla longevità delle auto, che venivano spesso rottamate dai proprietari dopo relativamente poco tempo. Oggi, il raggiungimento degli standard qualitativi globali ha allungato la vita utile dei veicoli.

Piani per il futuro

La mancanza di un sistema di garanzie a tutela dei clienti di auto usate ha frenato lo sviluppo del mercato. Per questo, diversi produttori si sono impegnati a certificare e garantire la qualità dei veicoli di seconda mano. L’obiettivo è stimolare il commercio sulle piattaforme e-commerce dove, solo nel 2017, sono state venduti più di 1.3 milioni di esemplari usati.

Tag

Cina  · Mercato auto  · Usato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Dal primo luglio Pechino ridurrà dal 25% al 15% le tariffe sulle importazioni delle vetture. Quelle sui componenti scendono al 6%