Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 02:11

Tokyo, strade solari per le Olimpiadi.

Carlo Cimini ·

Il governo metropolitano di Tokyo ha deciso di costruire strade ecologiche, dotate di pannelli solari al posto dell'asfalto, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi in programma nel 2020. Le celle fotovoltaiche saranno verniciate con una resina speciale per migliorarne la durata e verranno installate sotto la carreggiata.

Via col sole

La Capitale del Giappone si candida a diventare la prima città del mondo eco-compatibile e si pone l'obiettivo, entro il 2030, di raggiungere l'obiettivo di utilizzare fonti 100% rinnovabili per almeno il 30% del consumo energetico totale. Le nuove tecnologie dovrebbero essere introdotte a titolo sperimentale presso alcune strutture di proprietà del governo di Tokyo già dal prossimo anno. A maggio è stata installata una "strada solare" in un parcheggio di un centro commerciale a Sagamihara, nella prefettura di Kanagawa.

L'ostacolo principale all'introduzione delle "strade solari" è però il costo molto elevato. Per introdurle, in via sperimentale in Francia, il Paese transalpino ha sborsato circa 5 milioni di euro a chilometro.

Tag

Autostrade  · Energia solare  · Tokyo  · Tokyo 2020  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

I Tx a batteria con il classico stile nero della Levc - gruppo Geely - entreranno in servizio anche a Tokyo a partire dalla prossima primavera

· di Valerio Antonini

La Casa stanzia 2,4 miliardi di euro per realizzare un settore dedicato allo sviluppo di un software per la guida autonoma. Obiettivo: lancio alle Olimpiadi 2020

· di Giovanni Passi

Sono iniziati i test per il veicolo sviluppato dal colosso cinese Baidu, dotato di sistemi driverless livello 4, tra i più tecnologici al mondo. In strada nel 2019

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese presenterà al Salone di casa in ottobre una concept elettrica con una intelligenza artificiale capace di interagire con conducente e passeggeri