Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:00

Hyundai i20, connessa e sicura.

Paolo Odinzov ·

Design più dinamico e tecnologie da grande, usando questi “ingredienti” Hyundai ha aggiornato per l’ennesima volta la i20: compatta cittadina, prodotta dal 2008 in due generazioni, venduta fino ad oggi nel mondo in 760 mila unità delle quali 80 mila in Italia.

Anche crossover

Disponibile a partire da settembre nelle versioni a tre e cinque porte e in quella “crossover” Active, la nuova i20 vanta nella gamma fino a 17 personalizzazioni nello stile grazie anche alla possibilità di avere il tetto a contrasto. Supera di poco nella lunghezza i 4 metri e offre un bagagliaio della capienza espandibile da 326 a 1.042 litri. Nell’abitacolo può accogliere 5 persone e segue le ultime tendenze hi-tech del segmento proponendo le interfacce di connessione Apple Car Play e Android Auto, associate a un sistema d’infotainment con schermo a colori da 7 pollici.

Sicurezza al top

Migliorata sulla coreana anche la parte meccanica che prevede a seconda delle versioni motori a benzina della potenza fino a 120 cavalli, oltre a diversi plus tra cui un cambio automatico a doppia frizione e sette rapporti offerto come optional su alcune versioni. Significative le dotazioni della vettura sul fronte sicurezza con il pacchetto Hyundai Smart Sense, comprensivo delle funzioni di mantenimento della corsia, frenata di emergenza, rilevamento della stanchezza del guidatore e regolazione automatica dei fari.

Tag

Hyundai  · i20  · 

Ti potrebbe interessare