La Tesla Model 3 dispone ora di un aggiornamento che ne migliora la prestazione in frenata. Dopo le critiche (e la bocciatura) arrivate qualche settimana fa nello studio del Consumer Reports - in cui si evidenziavano i problemi della berlina elettrica nella decelerazione da 100 chilometri all'ora a 0 - il team di Elon Musk non ha perso tempo e ha corretto il software della vettura: ora la distanza di arresto è diminuita di circa 6 metri.
Aggiornamento wireless
La più importante associazione americana di consumatori, attraverso differenti test, aveva messo a dura prova all'impianto frenante della Model 3 che, per arrestarsi, aveva bisogno almeno di 46,3 metri. Una distanza superiore di 6,4 metri rispetto ad altri modelli, non solo della stesso segmento, come per esempio il pick-up della Ford, F-150, molto più pesante.
Elon Musk, che aveva ringraziato Consumer Reports per le critiche costruttive, ha messo subito all'opera i tecnici e il problema è stato risolto nel giro di pochi giorni. Tesla è intervenuta con un aggiornamento "over the air" (ota) cioè agendo da remoto sulle auto senza bisogno che venissero richiamate, così come avviene, per esempio, per gli aggiornamenti software degli smartphone. Il problema è stato risolto con un click.