Fiat Chrysler Automobiles amplierà - a partire dalla fine del 2018 - di altri 62.000 esemplari la flotta di Chrysler Pacifica a guida autonoma a disposizione di Waymo negli Usa. Oggi i veicoli in circolazione frutto dell'accordo tra le due aziende sono 600.
Inoltre le due società hanno avviato discussioni sulla possibilità di impiegare - tramite la concessione di licenze - delle tecnologie di guida autonoma Waymo a bordo di un veicolo di Fca che potrebbe entrare in commercio. "Il nostro gruppo - ha dichiarato Sergio Marchionne - è impegnato a rendere disponibili ai propri clienti le tecnologie di guida autonoma in modo sicuro, efficiente e realistico".
Futuro driverless
Waymo è a oggi l'unica società a disporre di una flotta di vetture a guida totalmente autonoma e pianifica di lanciare entro l'anno negli Usa il primo servizio di taxi robot aperto al pubblico.
"Fin dall'inizio l'obiettivo di Waymo è stato creare il pilota più esperto al mondo e dare alle persone accesso alla tecnologia di guida autonoma che renderà le nostre strade più sicure" ha spiegato John Krafcik, ceo dell'azienda di Alphabet. "Con Fca abbiamo iniziato a collaborare dal maggio del 2016. Gli ingegneri di entrambe le società hanno lavorato insieme per integrare ed espandere la tecnologia di guida senza conducente, sfruttando i punti di forza e le risorse di entrambe le realtà.