Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 11:57

Kansas City, l'autostrada del futuro.

Sergio Benvenuti ·

La start up Integrated Roadways di Kansas City ha sviluppato la tecnologia "smart pavement" che promette di aumentare connettività e sicurezza stradale. Si tratta di una piattaforma dotata di una rete di sensori e linea wi-fi che permette alle auto di nuova generazione di dialogare tra di loro. Inizierà un periodo di prova in un tratto autostradale nello stato del Missouri.

Più di due occhi sulla strada

Il sistema utilizza sensori in fibra ottica ad alte prestazioni e altre tecnologie inserite all'interno delle lastre della pavimentazione che rilevano la posizione del veicolo in tempo reale. Questa piattaforma è in grado di comunicare alla postazione di controllo eventuali incidenti o situazioni di emergenza da risolvere. Per esempio, se un veicolo dovesse finire fuori strada o aumentare in maniera smisurata la velocità, il sistema notificherà l'emergenza ai soccorsi stradali che andranno a verificare sul posto. 

La start up, in collaborazione con altri partner (tra cui Kiewit Infrastructure, Cisco Systems, Wsp Global e Wichita Concrete Pipe), ha avuto l'ok dal Dipartimento dei trasporti del Colorado e potrà iniziare i lavori del manto stradale intelligente sull'autostrada US 285, vicino Fairplay. Il progetto quinquennale avrà un costo di 2,36 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La metropoli texana sta sperimentando tecnologie “intelligenti” che gestiscono i volumi di traffico e in futuro serviranno anche a ricaricare le elettriche