Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 20:12

DS7 Crossback, occhio alla Performance.

Valerio Antonini ·

MARSIGLIA  - La DS7 Crossback, il nuovo suv di taglia media del marchio francese, si rilancia sul mercato con una versione più "cattiva", dotata di un motore benzina quattro cilindri da 225 cavalli. Progettato in Francia e prodotto a Douvrin, il nuovo propulsore è dotato di alzata variabile delle valvole in fase di aspirazione che, insieme al filtro anti-particolato, garantisce maggiore efficienza rispetto ai precedenti e promette consumi al top del segmento.

Abbiamo provato il suv compatto del marchio francese percorrendo le sinuose strade intorno a Marsiglia nell’allestimento Grand Chic abbinato all’ispirazione Performance Line con interni in pelle di Alcantara. La DS7 Crossback conferma le caratteristiche di comfort e piacere di guida dei modelli equipaggiati con motorizzazioni diesel e benzina meno potenti, così come la presenza di tutti i più moderni sistemi di aiuto alla guida, a partire dal “Ds Connected Pilot” che, attraverso un sistema di sensori, rileva il livello di “attenzione” del conducente correggendo le traiettorie in caso di errori.

Dal 2025 solo elettriche o ibride

Nel 2019, il marchio francese del gruppo Psa lancerà anche una versione ibrida plug-in della DS7 Crossback, prevista nel secondo semestre. La vettura sarà alimentata da un motore a benzina e due a batteria da 80 chilowatt, montati sull’asse anteriore e posteriore. Dal 2025 tutta la gamma DS verrà elettrificata, abbandonando per sempre i motori a combustione.

Tag

Ds7 Crossback  · Francia  · PSA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

L’Unione Italiana Giornalisti Automotive premia il suv francese come migliore vettura prodotta e commercializzata nel Vecchio Continente. Sul podio Ford Focus e Jeep Renegade

· di Giulia Paganoni

Appena eletto, il presidente francese è stato il primo a salire a bordo del nuovo suv premium del marchio di Psa. Ora arriva la sua commercializzazione anche in Italia