Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 20:43

Ana Carrasco, moto in rosa.

Elisa Malomo ·

Pole position, giro veloce in gara, vittoria con 13 secondi di vantaggio sul secondo classificato, primo posto (tre punti in più) nella classifica del mondiale Supersport 300, un trofeo iridato che si svolge su otto circuiti europei come gara di contorno della Superbike: questo l'impressionante score ottenuto a Imola a bordo di una Kawasaki Ninja 400 solo poche settimane fa da Ana Carrasco Gabarròn, 21enne pilota spagnola in forza al team Etg Team che sta riscrivendo i libri di storia delle competizioni a due ruote.

Anche se il motociclismo ha visto alcune protagoniste tra le sue fila - si pensi alla finlandese Taru Rinne, la prima a prendere punti nella Classe 125 o all'italiana Daniela Tognoli - mai nessuna donna finora era stata al comando di una classifica mondiale

La donna dei primati

Nativa di Murcia, nel sud della Spagna (è nata il 10 marzo 1997) la Carrasco è la donna dei primati. Inizia la sua avventura motociclistica all’età di 3 anni con le minimoto e a 14 partecipa al campionato di velocità spagnolo. Nel 2013 fa il suo debutto in Moto3 e nella stessa stagione - arrivando 15esima nel Gran Premio di Malesia - entra nella storia come prima pilota spagnola ad aver ottenuto punti nel motomondiale. 

La vittoria di Imola e la testa del campionato hanno acceso i riflettori su Ana che nelle interviste rilasciate non nasconde le proprie ambizioni: "Naturale che sia felice in questo momento. Nel motociclismo la forza fisica non è tutto. Abbiamo dimostrato che possiamo competere alla pari con i piloti maschi". 

Un sogno motomondiale

L'obiettivo è di andare nel paradiso delle competizioni a due ruote, il motomondiale: "Ora sto bene nel Supersport 300, ma il motomondiale è il mio sogno". Intanto la ragazza di Murcia si prepara a tornare in pista nel week end del 27 maggio per la quarta tappa del campionato a Donington in Inghilterra. E se avete voglia di tifare per lei, l'appuntamento italiano da non perdere è per l'8 luglio prossimo, quando si correrà la sesta tappa del mondiale sulla pista di Misano Adriatico

Tag

Ana Carrasco  · Imola  · Kawasaki Ninja 400  · Supersport 300  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

A un secolo dalla sua fondazione il marchio belga produce, in soli 20 esemplari, la sua prima due ruote a batteria destinata alle gare. Costo fino a oltre i 48mila euro

· di Antonio Vitillo

Andrea Dovizioso vince anche in Catalogna, bissando il successo del Mugello e confermandosi in gran forma. Alle sue spalle le Honda: Valentino Rossi soltanto ottavo