Non solo le automobili, anche una due ruote potrà contare su un sistema di assistenza alla guida. Stando a quanto riportato da una richiesta di brevetto mondiale pubblicata da Wipo - agenzia specializzata dell’Onu che si occupa di tutelare la proprietà intellettuale - la Piaggio sta lavorando per dotare i suoi motocicli di un dispositivo automatico di rilevamento degli ostacoli.
Tanta elettronica
La documentazione allegata al brevetto dichiara che il sensore è orientato per rilevare la presenza di eventuali pericoli frontali al motoveicolo. Dandone informazione ad una centralina elettronica, che è presumibilmente in grado di intervenire contemporaneamente sul sistema di funzionamento del motore, di ridurre automaticamente la potenza, di agire autonomamente sull’impianto frenante. E sui dispositivi di segnalazione luminosa, che segnalerebbero il rischio di collisione ad uno, o più veicoli retrostanti.
La richiesta di brevetto estende la possibilità di dotare ogni veicolo Piaggio del dispositivo di assistenza alla guida, siano a due, tre o quattro ruote. E se, fra i motocicli del gruppo Piaggio, fosse proprio la Vespa a dotarsi per prima dell’innovativo dispositivo di assistenza alla guida?