Volvo preme sull’elettrificazione e comincia a ridurre progressivamente i diesel nella sua gamma per eliminarli totalmente entro il 2023. La strategia del costruttore svedese, di proprietà della cinese Geely, annunciata a luglio dello scorso anno e che prevede tra l’altro il progressivo addio ai propulsori a sola combustione a cominciare dal 2019, con l’obiettivo di raggiungere nel 2025 la metà dei volumi con macchine completamente elettriche, inizia a produrre gli effetti.
La prima senza diesel
La nuova S60, in vendita dalla prossima estate, sarà il primo modello della Volvo non più offerto con motori a gasolio. “Il nostro futuro è elettrico e non svilupperemo una nuova generazione di motori diesel - ha detto Håkan Samuelsson, presidente di Volvo Cars - utilizzeremo le versioni ibride a benzina come transizione verso le elettriche e la nuova S60 rappresenta il prossimo passo verso questi impegno”.
Prodotta negli Usa
La nuova S60, prodotta al debutto per la maggior parte dei mercati in Usa nello stabilimento di Charlestone (Carolina del Sud), verrà allora proposta inizialmente con dei propulsori a benzina Drive-E e due sistemi ibridi plug-in. Successivamente potrà contare anche su delle motorizzazioni mild hybrid.