Riparte ad aprile 2018 il mercato delle auto nei paesi dell’Unione europea più Efta (Islanda, Norvegia, Svizzera): secondo i dati dell’Acea, associazione europea dei costruttori, le auto vendute nel mese sono state 1.348.659 contro le 1.230.702 dello stesso mese del 2017. Una crescita significativa pari al 9,6% rispetto al -5,2% del mese di marzo.
Fca in crescita
Ad aprile 2018, Fca mantiene la quinta posizione assoluta in Europa con 91.279 auto vendute: un aumento del 2,3% rispetto alle 89.263 unità allo stesso mese del 2017. La crescita non rispecchia l’andamento della quota di mercato, oggi pari a 6,8%, con una variazione del -0,5 punti percentuali rispetto ad aprile 2017.
Tra i marchi del gruppo, il migliore è Jeep che registra un incremento del 75% nelle immatricolazioni: 14.441 unità vendute rispetto alle 8.251 di aprile 2017. Segnali positivi anche per Alfa Romeo, che segna una variazione positiva nelle vendite del 6,3%. In calo la capogruppo Fiat con un -4,5% rispetto ad aprile 2017.
Sul podio tedeschi e francesi
In Europa, il gruppo Volkswagen rimane in prima posizione per auto immatricolate: ad aprile 2018 le vendite raggiungono quota 346.661 unità, +13,1% rispetto alle 306.398 del 2017.La quota di mercato dell'industria di Wolfsburg è del 25,7%, una variazione di 0,8 punti percentuali rispetto all’anno passato. Tra i principali marchi cresce Seat (+25,1%) e Volkswagen (+18,6%). Bene anche Skoda e Porsche con una aumento nelle vendite rispettivamente del 10,2% e 12,7%.
Secondo posto per i francesi di PSA che registrano una crescita nelle vendite del 70%, condizionate dai volumi aggiuntivi di Opel: aprile 2017 le auto immatricolate erano 127.110 contro le 216.084 attuali. La variazione si riflette sulla quota di mercato, ad aprile 2018, pari al 16% (+5,7 ppt). Tra i marchi cresce di molto DS con un aumento delle immatricolazioni del 43,6%.
Podio anche per la connazionale Renault che registra - compresa Dacia - una crescita nelle vendite del 10% pur mantenendo invariata la quota di mercato pari al 10,6%.
Italia +6,5%
Nell’ ultimo mese, in Italia sono state immatricolate 171.379 auto rispetto alle 160.969 del 2017 (+6,5%). Bene anche Francia e Germania con una variazione delle vendite rispettivamente del +9% e +8%. La Spagna registra un +12,3%, mentre dopo mesi di depressione il Regno Unito riprende e la crescita si attesta a quota +10,4%.