Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 18:15

Mobilità, tanta voglia di elettriche.

Valerio Antonini ·

EY Mobility Think Tank è una start up italiana che propone soluzioni per accelerare lo sviluppo della mobilità sostenibile nel nostro Paese. Le idee dell’agenzia verranno esposte nella conferenza “La mobilità del possibile – proposte per l’Italia” in programma il prossimo 22 maggio a Milano. L’evento riunirà 35 ceo di aziende private e multinazionali del settore - come Mercedes, WeTaxi, Alphabet e Linear - chiamati a confrontarsi con le istituzioni per creare un programma di investimenti condiviso e integrato fra loro.

Al volante e a piedi

EY ha effettuato una ricerca statistica sulle abitudini e le esigenze di mobilità degli italiani. Secondo i dati raccolti dall’agenzia, che ha intervistato un campione di popolazione dai 25 ai 64 anni provenienti dalle 14 città metropolitane del Paese, il 73% degli italiani ancora preferisce l’auto per i propri spostamenti, sia lavorativi che extra-professionali.

In alternativa alle quattro ruote, il 47% dei consumatori si muoverebbe a piedi, il 27% sui ciclomotori, mentre solamente uno su tre utilizzerebbe i mezzi pubblici. Il servizio di treni e bus, infatti, soddisfa in efficienza meno della metà degli intervistati. Casa-lavoro restano le principali ragioni di spostamento per l’81% dei cittadini.

Andare a batteria

I dati emersi spingono a trovare soluzioni per incentivare l’acquisto di veicoli a batteria e favorirne la competitività a medio-lungo termine (parcheggi dedicati, defiscalizzazione, colonnine di ricarica, abbassamento del costo dell’energia elettrica). Un italiano su due, infatti, se dovesse cambiare auto nei prossimi tre anni secondo la ricerca, sceglierebbe una vettura ibrida o elettrica.

Tag

Auto Elettrica  · Mobilità  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Nei primi sei mesi del 2018 le vendite salgono "solo" del 33%, contro il +54% di un anno fa, stima EY: gli automobilisti sono in ansia per la ricarica

· di Marina Fanara

Si chiama Motus-E la nuova associazione per promuovere in Italia la mobilità a batteria: raggruppa tutti i protagonisti del settore, da Enel X, ai costruttori, alle università