In occasione del tradizionale "GTI Meeting", presso le rive del lago austriaco Wörthersee, Volkswagen ha svelato la Golf GTI TCR, prototipo ispirato nelle prestazioni e nei contenuti tecnici alla vettura da corsa che ha vinto per due volte il Campionato Internazionale TCR, coppa del mondo del settore Turismo.
Scarico Akrapovic e minigonne
Destinata a diventare un modello dei serie entro la fine di quest'anno, la GTI TCR si distingue esteticamente dalle altre versioni della Golf per alcuni particolari sulla carrozzeria: come ad esempio le prese d'aria frontali ridisegnate, lo splitter anteriore più pronunciato, le minigonne laterali e il grande spoiler posteriore. Oltre a non passare inosservata per le numerose dotazioni da racing: tra cui lo scarico Akrapovic in titanio con i terminali laterali, i cerchi da 18 pollici e le pinze rosso fuoco dei freni. Anche nell'abitacolo la tedesca fa la differenza ed è equipaggiata con dei sedili sportivi, rivestiti in microfibra e tessuto, e un volante specifico.
Elettronica da pista
Sotto il cofano la GTI TCR nasconde un quattro cilindri benzina da 2.0 litri TSI, collegato alla trazione anteriore tramite un cambio automatico Dsg a sette rapporti: potenza di 290 cavalli, coppia massima di 370 newtonmetri, velocità massima di 264 chilometri orari, gestibili tramite un'elettronica da pista, sospensioni ribassate e blocco del differenziale anteriore.