Piccola nelle dimensioni ma grande nelle prestazioni, la nuova Ford Fiesta ST è un’auto alla Dr. Jekyll and Mr. Hyde. Una vettura buona per andarci a fare la spesa e pronta a lasciare il segno sull’asfalto di una pista. Parente stretta della Fiesta Wrc di Sébastien Ogier, in testa al Campionato Mondiale rally, fa parte della famiglia Ford Performance che riunisce i modelli più “cattivi” della Casa americana.
Aspetto grintoso
Fin dall’esterno anche in questa ultima versione, disponibile da giugno con un listino che partirà da 26.000 euro, la Fiesta ST mette in luce tutta la sua grinta. Sulla carrozzeria spiccano dotazioni come la calandra scura, le ampie prese d’aria, il doppio terminale di scarico, lo spoiler sul tetto e i cerchi da 18” dai quali si intravedono le pinze rosse dei freni.
Un 3 cilindri da 200 cavalli
Cuore della vettura è un nuovo 3 cilindri di 1.5 litri dotato per la prima volta in Casa Ford di un filtro antiparticolato, per essere in linea con le future normative anti inquinamento, ed equipaggiato con un inedito sistema per la disattivazione di un cilindro nella marcia ai bassi regimi. Questo ha una potenza di 200 cavalli, con 290 newtonmetri di coppia, sufficienti a far scattare la Fiesta ST da 0 a 100 in soli 6,5 secondi per poi farle raggiungere una velocità massima di 232 chilometri orari. Numeri da primato per la categoria che la compatta dell’Ovale Blu permette di gestire grazie a dotazioni come il differenziale autobloccante meccanico, l’assetto irrigidito e un’elettronica che prevede il launch control per delle partenze a razzo. Soltanto su pista, naturalmente.