Bologna continua a investire sulla mobilità ciclabile e lancia, per la quinta volta, un pacchetto di incentivi per l'acquisto di bici a pedalata assistita o cargo bike. Il Comune ha appena dato il via libera all'erogazione di 300mila euro reperiti dai fondi messi a disposizione dal ministero dell'Ambiente per la mobilità sostenibile.
300 euro per un'e-bike
Stando alla delibera approvata da Palazzo d'Accursio, il contributo massimo sarà di 300 euro per una bici elettrica e fino a 600 euro per una due ruote cargo. Potranno farne richiesta sia i privati cittadini che le aziende locali e le piattaforme digitali che si occupano di trasporto merci.
Più contributi alle aziende
Le impresepotranno richiedere l'incentivo per l'acquisto di più mezzi: una novità voluta dall'assessore alla Mobilità, Irene Priolo, per rendere più sostenibili le consegne in città, a patto però che le aziende in questione abbiano sottoscritto la "Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano", documento per la tutela dei lavoratori delle piattaforme on line (come, per esempio, quelle impegnate nel delivery food), siglato dall'Amministrazione e le sigle sindacali. I soggetti singoli potranno beneficiare di un solo contributo.
Domande on line
Ha diritto al bonus chi risiede a Bologna oppure chi lavora presso un'azienda che opera sul territorio comunale e che abbia stipulato un accordo di Mobility Managment. Per le domande occorre utilizzare l'apposito modulo reperibile sul sito del Comune, dove verrà anche indicata la data a partire dalla quale si potrà inviare la richiesta, fermo restando che il cofinanziamento può essere applicato solo sulle bici o cargo bike acquistate a partire dallo scorso 8 maggio e corredate di relativa fattura.
Dal 2011 ad oggi, da quando cioè sono partiti i primi incentivi, il Comune ha finanziato l'acquisto di quasi 3.000 biciclette a batteria.