Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 04:49

Mercedes, la Project One alla Mille Miglia.

Luca Gaietta ·

In occasione della Mille Miglia 2018 (16-19 maggio) debutterà in passerella davanti al pubblico italiano la Mercedes-AMG Project One: hypercar presentata alla scorso Salone di Francoforte con cui la Casa tedesca torna a dire la sua nel segmento delle vetture ad altissime prestazioni.

Tecnologie da Formula 1

Omologata per l'impiego stradale, ma destinata a dare il massimo sulle piste, la Mercedes-AMG Project One è un vero concentrato di tecnologia e potenza. Prodotta in serie limitata a soli 275 esemplari, impiega sotto la carrozzeria in carbonio un powertrain ibrido plug-in EQ Power+ derivato dalle monoposto di Formula 1. Questo combina un V6 di 1.6 litri turbo, con cambio AMG Speedshift a otto marce, a quattro motori elettrici ed è in grado di erogare oltre 1.000 cavalli per lanciare la vettura fino a una velocità massima superiore ai 350 chilometri orari.

Un laboratorio per il futuro

"La Mercedes-AMG Project ONE è il progetto più ambizioso che abbiamo mai realizzato", ha detto Tobias Moers, presidente del cda Mercedes-AMG GmbH - rappresenta un benchmark assoluto e allo stesso tempo fornisce un'anticipazione sull'Amg Driving Performance del futuro".

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Samuele Maria Tremigliozzi

La “corsa più bella del mondo” si terrà tra il 16 e il 19 maggio 2018. A sfidarsi 450 auto di 72 diversi marchi provenienti da più di 30 paesi e 5 continenti

· di Massimo Tiberi

Sparita a Brescia la storica 6C 2500, che mercoledì avrebbe dovuto prendere il via alla Mille Miglia. Un concentrato di fascino, lusso e prestazioni

· di Francesco Paternò

La quarta generazione della berlina tedesca fa tendenza con l’uso di intelligenza artificiale. Come la prima, con cui è entrata nel mondo delle piccole

· di Luca Gaietta

Il costruttore tedesco sviluppa una grande berlina a batteria della taglia di una Model S con un occhio al mercato cinese oltre che a quello americano