Akira Marumoto, oggi a capo di Mazda in Nord America, diventerà a partire dal prossimo 26 giugno, al termine dell'assemblea degli azionisti, il nuovo amministratore delegato del costruttore giapponese.
Il manager nipponico prenderà il posto del connazionale Masamichi Kogai, nominato ceo nel 2013. Quello di Marumoto non è l'unico cambio in vista: Kiyoshi Fujiwara, oggi responsabile del settore R&D diventerà vice presidente e assumerà la direzione della sezione americana.
Alla conquista dell'America
Negli ultimi sei anni, Mazda ha registrato un aumento considerevole delle vendite dei suoi veicoli che oggi toccano globalmente quota 1,6 milioni di vetture. La Cina è il principale mercato di riferimento. Ora però l'obiettivo si sposta verso gli Usa, dove al contrario le vendite registrano un calo sensibile.
Il Nord America è il quinto più grande mercato per Mazda che vanta qui circa un quarto delle sue vendite globali. Per questo motivo, all'inizio di quest'anno, la Casa giapponese ha annunciato un importante investimento: presto verrà inaugurato un nuovissimo impianto, precisamente in Alabama, per un costo che si aggira intorno al miliardo e mezzo di euro. Il centro di produzione verrà realizzato in collaborazione con Toyota, per sviluppare congiuntamente veicoli elettrici da immettere sul mercato a prezzi accessibili. L'obiettivo è quello di aumentare le vendite annuali a 2 milioni di veicoli entro il 2024.