Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 07:03

Furti in calo, Roma la peggiore.

Marina Fanara ·

Furti in calo in Italia, ma scendono anche le vetture che le forze dell'ordine riescono a ritrovare dopo la denuncia del legittimo proprietario. E' questo l'ultimo bilancio dei veicoli rubati nel nostro paese illustrato, a Maranello, durante la terza edizione del "Meeting of vehicle identification expert", l'incontro tra le Polizie di 27 paesi europei, tra cui la nostra Polizia Stradale.

Numeri in calo, soprattutto Tir

Si tratta di un appuntamento, organizzato in partnership con Europol (ente che riunisce le Polizie europee), per parlare di traffico internazionale di veicoli e sistemi di sicurezza adottati dalle Case automobilistiche nel Vecchio Continente. Dal confronto è emerso che, nel nostro Paese, l'anno scorso ci sono stati in tutto 147.117 furti tra auto (103.030 esemplari), moto (42.470) e mezzi pesanti (1.617): il 6,25% in meno rispetto al 2016. Una diminuzione a vantaggio soprattutto del trasporto merci su strada (sono stati rubati il 23,73% di Tir in meno) mentre il totale di due ruote e vetture prese di mira dai ladri è sceso, rispettivamente, del 7% e del 5,59%.

Roma, capitale dei furti

La regione più colpita è la Campania con quasi il 20% di furti sul totale nazionale, seguita da Lazio (18,14%) e Puglia (15,26%), ma nel confronto tra province la più penalizzata è Roma dove si concentra il 16,64% di veicoli rubati, secondo posto per Napoli (13,53%) e al terzo, distanziata di circa 6 punti, si piazza Milano (7,97%).

Fiat Panda resta in pole

Immutato il tipo di auto preferito dai ladri: le utilitarie sono sempre le più gettonate e rappresentano quasi la metà sul totale vetture sottratte illecitamente (40.883 automobili). Restano gli stessi anche il brand e il modello di automobili più a rischio furti: ai primi tre posti della classifica troviamo, ancora una volta, le Fiat, rispettivamente, Panda, Punto e 500. Sotto mira anche i fuoristrada, con la Nissan Qashqai che si conferma in pole position. Calano i furti, ma anche i veicoli che gli agenti sono riusciti a ritrovare: nel 2017, rispetto al 2016, sono stati il 7,67% in meno, soprattutto tra i camion (-22,23%).

Tag

Furti  · Polizia  · Roma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Sono in aumento, dice uno studio della società LoJack. In cala invece il numero delle auto rubate, ma anche la percentuale del loro recupero

· di Marina Fanara

I ladri sono sempre più tecnologici. Per contrastare il fenomeno la Polizia richiede la collaborazione di tutti. Assicurazioni, case auto e hacker