Il governo britannico ha annunciato che dal 2040 le auto benzina e diesel non potranno più circolare nel Regno Unito. Ma, secondo indiscrezioni, riportate anche dal "Financial Times", il progetto "Road to Zero" - così si chiama l'iniziativa di Downing Street - comporterebbe il divieto di circolazione per alcune auto oggi considerate amiche dell'ambiente, come le ibride.
Addio alla Prius
Secondo queste voci, infatti, la norma prevederebbe che, per muoversi sulle strade inglesi, le auto ibride dovrebbero garantire una autonomia di almeno 80 chilometri. In pratica una Toyota Prius o Audi A3 - che possono viaggiare in elettrico per non più di 50 chilometri, diventerebbero fuorilegge.
Coro di risposte
Furiosa la reazione del Ministero dei Trasporti di Londra. Un suo rappresentante ha dichiarato che "la notizia della messa al bando delle ibride è categoricamente falsa". Secondo il portavoce del dicastero, "il progetto non è stato ancora totalmente messo a punto e queste sono soltanto delle speculazioni".
Molto negativa anche la reazione della Smmt, l'associazione britannica dei costruttori e dei venditori auto. Il presidente Mike Hawes ha detto: "L'industria condivide l'obiettivo delle zero emissioni posto dal governo e sta investendo miliardi di sterline per progredire tecnologicamente. Già oggi sul mercato i modelli a basse emissioni sono almeno 50. Illazioni come questa sulle ibride non fanno che mettere a rischio gli sforzi per rendere il Regno Unito il Paese leader nell'adozione di una nuova visione delle mobilità".