“Think. Make. Start.” Pensa, realizza e inizia. E’ una delle linee guida di Bmw studiate per velocizzare il soprattutto il processo realizzativo dei suoi prodotti. Ma anche i tempi in fabbrica sono importanti. Per adeguare le infrastrutture alla rapidità delle idee, il gruppo tedesco ha costruito il Personal Mover Concept, un piccolo mezzo elettrico a utilizzo singolo, da guidare in piedi con un manubrio per gli operai dei suoi impianti.
Si ricarica quando frena
Il prototipo, di cui per il momento sono stati realizzati solo pochi esemplari a scopo dimostrativo, è una piattaforma di carico rettangolare mobile lunga 80 centimetri e larga 60. Una sorta di muretto che eredita alcune parti meccaniche al monopattino elettrico Motorrad X2City. Il Personal Mover Concept pesa 20 chili, può raggiungere i 25 chilometri orari (ma negli spazi chiusi viene limitato a 12) e ha un’autonomia di 20/30 chilometri. L’accumulatore che alimenta il concept, come nella Bmw i3, si ricarica durante le frenate ed è dotato di luce anteriore a Led.
10 chilometri al giorno
Il mezzo è pensato per consentire spostamenti brevi più rapidi all’interno e all’esterno delle officine. Secondo una ricerca del marchio tedesco, i suoi operai nello svolgimento del loro compito arrivano a percorrere anche 10 chilometri al giorno, trasportando anche piccoli componenti da una parte all’altra degli stabilimenti. Grazie al Personal Mover basteranno pochi minuti, con un risparmio in termini di tempi e fatica per gli addetti.