L'ultima idea di Tesla è quella di lanciare un servizio di auto condivise dotate della tecnologia di guida autonoma Autopilot. Secondo il ceo Elon Musk, l'azienda di Palo Alto sarà pronta a far debuttare il progetto in forma sperimentale entro la fine del 2019.
Futuro condiviso
Non sono ancora chiari i particolari della notizia e non sono trapelati dettagli sulla tecnologia che andrà a equipaggiare i veicoli senza conducente, se di Livello 4 o 5 (quest'ultima non richiede l'intervento umano). Ma la proposta di Musk offrirebbe all'utente un'alternativa importante a Lyft e Uber, grazie al quale non è necessario possedere un'auto di proprietà ed è possibile spostarsi utilizzando il servizio di ride sharing.
Secondo esperti e analisti del settore ci sarebbero più del 50% di possibilità che Musk inizi a gestire concretamente una propria flotta di veicoli autonomi entro il 2023 e ciò porterebbe nelle casse dell'azienda tra i 2 e i 6 miliardi di dollari. Prima di tutto, però, Tesla dovrebbe sviluppare una piattaforma software per gestire la rete di condivisione auto. Successivamente il costruttore californiano inizierà a pubblicare le statistiche della sperimentazione su base trimestrale. Nonostante la recente partenza dell'ex numero uno di Autopilot, Jim Keller (passato a Intel ad aprile), la Casa non ha intenzione di sostituirlo con un'altra figura professionale.