La terza generazione della Porsche Cayenne, il suv che più ha cambiato i connotati del marchio tedesco, è adesso disponibile nella versione ibrida plug-in E-Hybrid. Questa volta la tedesca prende in prestito molte tecnologie dalla supercar 918 Spyder e propone sotto al cofano un 3 litri V6 da 340 cavalli, abbinato a un motore elettrico da 100 kilowatt (136 cavalli) per una potenza totale di 462 cavalli.
44 chilometri a zero emissioni
Ad alimentare la parte elettrica della vettura provvede un pacco batterie raffreddato a liquido da 14,1 kilowattora, incrementato nella capacità di circa il 30% rispetto a quello impiegato sulla precedente edizione. Questo è alloggiato sotto il piano di carico nella parte posteriore e, sfruttando un caricatore veloce da 7,2 kilowatt gestibile da remoto tramite il sistema Porsche Communication Management, può essere ricaricato in poco più di 2 ore per garantire fino a 44 chilometri di marcia in modalità solo elettrica a zero emissioni alla velocità di 135 chilometri orari.
Prestazioni da supercar
Grazie alla coppia massima di 700 newtonmetri, già disponibile fin dai bassi regimi, la nuova Cayenne E-Hybrid promette prestazioni da vera sportiva, scatta da 0 a 100 orari in 5 secondi e raggiunge una velocità massima di 253 chilometri orari. Numeri da primato per la categoria che si uniscono, stando a quanto dichiarato dalla Porsche, a delle emissioni ridotte fino a 72 grammi per chilometro di CO2 e un consumo medio di carburante di 3,2 litri di benzina per fare 100 chilometri secondo il ciclo di guida europeo (NEDC). In vendita con un listino a partire da 93.400 euro.