Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 02:32

Volkswagen, 166 milioni per la Florida.

Samuele Maria Tremigliozzi ·

Volkswagen pagherà allo Stato della Florida 166 milioni di dollari in 10 anni (sui 2,7 miliardi totali che il colosso di Wolfsburg è stato condannato a rifondere all'Epa, l'Ente statunitense per la protezione ambientale) come "riparazione" per i danni causati dalle emissioni eccessive dei suoi motori diesel.

La destinazione finale dei fondi previsti nell'accordo per il dieselgate per la Florida non è ancora stata indicata e si aspetta l’esito di un sondaggio tra i cittadini che terminerà la prossima settimana.

Svolta elettrica

Il 15% della cifra, circa 25 milioni di dollari, potrebbe essere utilizzato per favorire la creazione di infrastrutture di ricarica destinate alle auto elettriche, mentre il restante dovrebbe essere diviso tra le varie municipalità per incentivare lo svecchiamento del parco dei mezzi pubblici.

In Florida l'elettrificazione della mobilità cresce con un tasso annuo del 33%, con 27.000 auto a emissioni zero attualmente circolanti e più di 2000 colonnine. Gli esperti prevedono che questo tasso crescerà di sei volte entro il 2026. 

“E' fondamentale -  è la posizione ufficiale del governo dello Stato a Tallahasseeche questi fondi vengano impiegati per un miglioramento reale delle condizioni ambientali. L'obiettivo è ridurre il numero di motori diesel e far spazio ai veicoli a batteria.

Tag

Dieselgate  · Florida  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Enrico Artifoni

I vertici del gruppo non diffondono agli azionisti l'esito dell'inchiesta per timore di azioni legali e confermano la svolta elettrica a suon di miliardi per il 2025