Un panorama è per tutti. Anche per chi è ipovedente. Anche se viaggia in auto. L’idea è di Ford che promuove il dispositivo chiamato Feel the view: applicato al finestrino di una vettura riesce a codificare quanto c’è fuori.
Finestrino tattile
I non vedenti possono assistere allo spettacolo della natura, semplicemente usando la punta delle dita. In pratica si trasforma un finestrino o un parabrezza in un display tattile. Il dispositivo scatta una foto e l’intelligenza artificiale la trasforma in una immagine ad elevato contrasto in scala di grigi. Passando le dita sopra, il finestrino produce delle vibrazioni in grado di tradurre fisicamente il panorama, che sia un bosco o un tramonto. In totale sono 225 le intensità differenti che il sistema può riprodurre.
Idea italiana
A sviluppare Feel the view per Ford Italia è stata la start-up italiana Aedo, specializzata nella creazione di sistemi dedicati ai non vedenti. Nella fase di sviluppo di quello che è ancora un concept hanno partecipato persone dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e dell’associazione Views International.