È un provvedimento in vigore da un paio di mesi quello deciso dalla regione Lombardia che, per eliminare dalle strade le auto più inquinanti, ha deciso di concedere l'esenzione triennale del bollo a chi rottama un veicolo datato e ne acquista uno nuovo, a basse emissioni.
Un milione di vecchie auto
Ora, l'assessore alla Finanza, Bilancio e Semplificazione Davide Caparino, ha voluto ricordare l'importanza di questo bonus antismog, anticipando che il governatore in prima persona invierà una lettera di ringraziamento, "per aver contribuito alla difesa dell'ambiente", alle famiglie che decideranno di aderire all'iniziativa. Un'iniziativa non di poco conto, che riguarda oltre un milione di famiglie lombarde, tante quante le vecchie auto a benzina (Euro 0 e 1) e diesel (fino a Euro 3) che circolano nella Regione: stando ai dati ACI, a fine 2016 (ultimo anno disponibile), in giro ce n'erano 1.040.285 esemplari.
Nuovi acquisti senza bollo
E sono proprio queste nel mirino della Regione: il provvedimento stabilisce che l'esenzione del bollo per il triennio 2018-2020 vale per chi rottama un'auto a benzina Euro 0 ed Euro 1, o una a gasolio da Euro 0 a Euro 3 compreso e acquista una Euro 5 o 6, diesel escluse. Chi invece decide di radiare un veicolo delle stesse classi Euro, senza contestualmente comprarne uno nuovo, riceve 90 euro di bonus. Regione Lombardia, infine, ricorda che dall'anno scorso è in vigore lo sconto del 10% sulla tassa di proprietà per chi paga tramite Rid, con la domiciliazione bancaria.