Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 17:42

5 stelle per la Leaf.

Redazione ·

Massimo punteggio per la nuova versione dell'elettrica Nissan Leaf che eguaglia il risultato del modello precedente testato nel 2011. Questo il responso della prima serie di test Euro NCAP 2018, il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, del quale è partner l’Automobile Club d’Italia.

Elettrica sicura

In uno scenario futuro, nel quale i clienti potranno scegliere tra un’offerta sempre maggiore di propulsori ibridi o completamente elettrici, è fondamentale che i progressi in tema di sicurezza stradale siano garantiti anche per le forme di alimentazione più sostenibili e rispettose dell’ambiente. La berlina compatta giapponese ha ottenuto le cinque stelle nei due test di urto contro la barriera laterale, lievi criticità nello scontro frontale pieno, ottimi i risultati raggiunti dai sistemi di assistenza alla guida presenti di serie. 

Ciclisti protetti

Nel protocollo di valutazione dei test 2018 di Euro NCAP è stato introdotta la prova che simula l’incidente con un ciclista: la sigla è AEBVRU, ‘Autonomous Emergency Breaking Vulnerable Road Users’ e interessa il freno automatico di emergenza. “Finalmente una tecnologia per contrastare il fenomeno dilagante degli incidenti stradali che coinvolgono i ciclisti - commenta il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani –  aumentati di oltre il 35% dal 2000 ad oggi. Sarebbe auspicabile che questi nuovi dispositivi fossero obbligatori su tutti i nuovi veicoli”.

Tag

ACI  · Euro NCAP  · Leaf  · Nissan  · Sicurezza  · Sticchi Damiani  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Una Leaf a guida autonoma ha portato a termine con successo il tragitto più lungo e complesso mai testato in Gran Bretagna: dal sud del Paese fino a Sunderland

· di Carlo Cimini

La vettura giapponese a zero emissioni si conferma leader nel mercato a batteria anche nel Vecchio continente. Già 18.000 nuovi clienti nel 2018

· di Luca Gaietta

La Casa giapponese ha realizzato un esemplare unico in versione cabriolet dell'elettrica più venduta al mondo, per festeggiare le 100mila unità

· di Paolo Odinzov

Tanti inediti accordi con fornitori di energia per la commercializzazione della nuova generazione della berlina elettrica. Dal Giappone all'Italia

· di Redazione

L'elettrica della Casa giapponese introduce l'e-Pedal, una tecnologia rivoluzionaria che permette di rallentare o accelerare servendosi di un solo piede