Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 05:55

EVelozcity, Neumann sale a bordo.

Valerio Antonini ·

EVelozcity va a caccia di rinforzi. La giovane start up per la mobilità sostenibile, nata a Los Angeles, ha inserito nel consiglio di amministrazione anche l’esperto ingegnere e manager tedesco Karl-Thomas Neumann, ex ceo di Opel in carica fino al giugno scorso.

L'azienda è stata fondata (nel dicembre 2017) da due ex dirigenti Bmw, Stefan Krause, ex responsabile finanziario di Deutche Bank e poi del marchio Faraday Future e Ulrich Kranz, precedentemente responsabile della divisione elettrica della Casa bavarese, a cui si è aggiunto Richard Kim, esperto designer di origine coreana.

Il 56enne Neumann aveva recentemente ufficializzato, sul profilo Twitter, anche il suo ingresso nel board direttivo di Door2Door, applicazione per la mobilità condivisa, nata a Berlino, e pronta a sbarcare in altri Paesi europei. Tra i suoi compiti quello di gestire la nuova divisione della start up dedicata alle auto connesse e supervisionare l'ingresso nel mercato europeo. 

Architettura unica

Il team di ingegneri della start up ha ideato l’innovativa “skateboard architecture”, una piattaforma già vista in un concept autonomo di General Motors alimentato a idrogeno dei primi anni 2000, che elimina completamente la necessità di suddividere l’architettura dell'auto nei classici moduli: quello per il propulsore, l’abitacolo passeggeri e il vano di carico bagagli. Col sistema di EVelozcity i componenti vengono montati su una tavola unica, che ricorda appunto quella di uno skateboard.

Tag

BMW  · Evelozcity  · Karl-Thomas Neumann  · Opel  · 

Ti potrebbe interessare

· di Gloria Smith

La start up vuole essere la "boutique" Usa delle auto a batteria. Ma le vetture promesse non si sono ancora viste e Faraday Future accusa di spionaggio