A Milano i cinesi sono di casa e non solo in occasione della Design Week in corso di svolgimento in questi giorni. Tra quanti hanno approfittato del Fuorisalone per iniziare a farsi conoscere anche in Italia e in Europa ci sono anche quelli di Byton - start up automotive nata nel 2016 e finanziata dalla holding Tencent - dedicata allo sviluppo dell'auto elettrica e della nuova mobilità.
Concept Suv
La prima proposta di Byton a Milano è il concept suv alla prima uscita in Europa dopo essere stato svelato al Ces di Las Vegas. La vettura totalmente elettrica verrà costruita negli stabilimenti di Nanchino e dovrebbe approdare sulle strade europee nel 2020, un anno dopo il debutto in Cina previsto per il 2019. L'autonomia annunciata è di circa 400 chilometri con una sola carica ed è stato presentato in Nevada corredato da un un sistema rapido di ricarica che consentirebbe di percorrere 240 chilometri dopo essere stato attaccato alla spina per soli 20 minuti. L'esibizione avviene alla casa d'Aste Blindaste al numero 11 di Via Palermo, nella zona Brera.
Riconoscimento facciale
L'altra novità che Byton porta con sé a Milano si chiama Intelligent Car Experience e inaugura un nuovo modo di intendere il rapporto tra il l'auto e chi la usa. Il sistema utilizza tutti gli ultimi ritrovati tecnologici, come il riconoscimento facciale e quello della gestualità per adattare l'intelligenza artificiale di bordo alle abitudini e ai gusti di chi è a bordo. Questa interazione permette di variare l'offerta a seconda dei desideri e dei bisogni i del cliente, grazie anche a un sistema avanzato di sincronizzazione con tablet, smartphones e pc.
Byton presenta a Milano il concept dei suoi store dedicati che dovrebbero iniziare ad aprire anche in Europa, dopo la Cina e gli Stati Uniti, a partire dalla fine del 2018.