Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 15:46

#MDW18: Jaguar-Land Rover fuori dal tempo.

Colin Frisell ·

Il futuro che strizza l'occhio al passato, cercando nuove strade ma senza rinunciare alle proprie radici. Si potrebbe sintetizzare cosi la presenza dei marchi Jaguar e Land Rover - oggi nelle mani del gruppo indiano Tata - alla Design Week di Milano in corso questa settimana.

La luce I-Pace

Jaguar ha scelto per la propria installazione - intitolata Jaguar Electrifies: Future Perspective, creata dallo studio di progettazione romano Mama Design - il chiostro Nina Vinchi al Piccolo Teatro Strehler a un passo dal Castello Sforzesco. Qui la protagonista assoluta è la I-Pace, il nuovo modello 100% elettrico immerso in un ambiente fatto tutto di giochi di luce e cornici led che richiamano appunto la nuova vocazione a batteria del brand britannico

Range Rover Sv coupé

Con un occhio al passato, alla gloriosa storia del marchio, è invece l'installazione di Land Rover realizzata poco distante, presso il Gattinoni Hub di via Statuto 2. Qui, all'interno di un bosco virtuale che vuole richiamare il gusto infinito dell'avventura viene presentata, in anteprima per l'Italia dopo il debutto al Ginevra Motor Show, la Range Rover Sv coupé, oggetto d'eccezione realizzato a mano dalla divisione Special Vehicle Operations in 999 esemplari totalmente personalizzabili. 

Prosegue inoltre la collaborazione di Land Rover con la piattaforma creativa Born: le due realtà assegnano anche quest'anno i "Land Rover Born Awards", premi speciali per designer di tutto il mondo che hanno sviluppo il tema proposto per il 2018, "peerless experience". 

Tag

#MDW18  · Jaguar  · Land Rover  · Milano Design Week 2018  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Lo sport utility della Casa inglese è stato rivisto e propone tra le novità la versione sportiva SVR con dotazioni da racing e un motore da 550 cavalli

· di Carlo Cimini

La prima elettrica della Casa britannica sarà svelata sul sito ufficiale il 1° marzo. Lo stesso giorno comunicati anche i prezzi. In mostra al Salone di Ginevra

· di Colin Frisell

Il marchio inglese debuttò al Motor show di Amsterdam nel 1948. Il primo esemplare in restauro, il nuovo Defender sul mercato entro il 2019