Il metano del gruppo Volkswagen parla spagnolo. Lo ha ricordato nelle scorse ore Luca de Meo, presidente di Seat: al Technical Centre del marchio di Martorell è affidato lo sviluppo delle tecnologie basate sul metano dell’intero gruppo tedesco.
Soluzione anche per il futuro
“I veicoli a gas naturale hanno grandi potenzialità di business e rappresentano una alternativa sostenibile, economica e profittevole, ai carburanti tradizionali e all’elettrico”, ha dichiarato de Meo. Che poi ha continuato: “Il metano non è solo una soluzione ponte per il futuro ma una tecnologia alternativa anche considerando scenari a lungo termine”. Il risparmio, indicano in Seat, di guidare un’auto a metano è di circa 700 – 1.000 euro l’anno.
Anche un suv a metano
Seat porta dalla sua l’esperienza del mercato spagnolo, secondo Paese dopo l’Italia per diffusione di veicoli a metano. Nel primo trimestre del 2018 il marchio ha venduto più di 900 auto a gas, un risultato simile a quanto registrato in tutto lo scorso anno. In arrivo a fine 2018 anche il suv Arona a metano. Per garantire le migliori condizioni di rifornimento, Seat in Spagna collaborerà alla realizzazione di 300 nuovi distributori di gas naturale entro il 2020.