Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 21:22

Mahindra, nuovi suv con Pininfarina.

Luca Gaietta ·

Pininfarina disegnerà i prossimi suv della Mahindra. Ad annunciarlo è stato il ceo della Casa indiana Arvind Mathew in occasione della presentazione dello sport utility Kuv 100 sulla pista del Centro Guida Sicura Aci di Lainate. Attiva anche in altri settori, tra i quali l'industria aerospaziale, Mahindra detiene il controllo della carrozzeria torinese ed anche quello del marchio coreano SsangYong con il quale è intenzionata a sviluppare una piattaforma comune per i modelli, studiata nel suo centro tecnico in Nord America e in quello indiano.

Motori a benzina ed elettrici

"Gli sport utility firmati da Pininfarina - ha detto Mathew - saranno diversi per dimensioni e caratteristiche e verranno proposti anche con delle motorizzazioni elettriche". Questo consentirà al costruttore di spaziare con la gamma in diversi segmenti dei mercati europei seguendo un preciso piano industriale. Dopo il Kuv 100 arriverà già entro quest'anno il Goa pick-up, seguito nel 2019 da un suv compatto, prodotto in collaborazione con SsangYong ed equipaggiato con un motore a benzina 1.6 oppure un'unità a batterie. Nel 2021 sarà invece la volta di un crossover medio, anche questo a benzina ed elettrico, e di un suv duro e puro, erede del Thar, con un motore 2.0 TGDi.

Tag

Mahindra  · Pininfarina H600  · Ssangyong  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La carrozzeria torinese presenterà al Salone cinese una berlina elettrica disegnata per Hybrid Kinetic Group, rivale sul mercato della Tesla Model S

· di Gloria Smith

Il colosso americano torna a puntare sul mercato indiano. Insieme al partner locale avanti con sviluppo di prodotti specifici, elettrificazione e servizi di mobilità