Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 18:38

Autostrade costretta a sostituire i Tutor.

Redazione ·

Autostrade per l'Italia sarà costretta, entro le prossime tre settimane secondo quanto ha dichiarato, a sostituire i Tutor attivi sulla rete con un nuovo sistema diverso da quello attuale. In seguito a una sentenza della Corte d’Appello di Roma, dovrebbe rimuoverli subito perché costituiscono violazione di brevetto.

La sicurezza innanzitutto

La sentenza dà ragione a una piccola azienda di Greve in Chianti, la Craft, fondata da un ex tecnico della Galileo Romolo Donnini, che aveva fatto causa nel 2006 alla società autostradale rivendicando la paternità del brevetto. “Non interveniamo nel merito della sentenza e degli eventuali diritti della ditta Craft, ma è di tutta evidenza che si tratta di una grave danno per la sicurezza stradale”, ha fatto sapere l’Unione consumatori, ponendo giustamente l’accento sul ruolo primario che i Tutor hanno nella prevenzione degli incidenti più gravi.

Tag

Autostrade  · Sicurezza  · 

Ti potrebbe interessare

· di Lina Russo

L’annuncio è stato dato dal ministro dei Trasporti Danilo Toninelli: i cambiamenti previsti in una norma contenuta nel decreto Genova diventato legge

· di Redazione

Operativa la sentenza della Corte d'appello di Roma del 10 aprile. Società Autostrade e Polizia garantiscono il massimo impegno per l'incolumità di chi viaggia

· di Marina Fanara

L'Emilia Romagna lancia "Liberi di guidare", campagna dedicata agli over 65 per prevenire gli incidenti sulla strada. In campo polizia e sanitari delle Asl