Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 03:05

Phantom Auto, aiuto al robot da remoto.

Francesco Giannini ·

Phantom Auto, giovane start up statunitense basata a Mountain View, ha realizzato un sistema di controllo a distanza in grado di intervenire e prendere i comandi da remoto se un'auto robot dovesse entrare in confusione e non riuscire a districarsi nel traffico.

In caso di black out 

L'ipotesi è meno remota di quanto si pensi: una vettura autonoma potrebbe smettere di riconoscere l'ambiente che la circonda - per esempio se andassero in tilt i semafori o se non riuscisse a dialogare con la strada, ad esempio per un improvviso black out - e rischierebbe a quel punto di restare immobilizzata nel traffico. Il software di Phantom Auto potrebbe aggirare il blocco e rimettere la vettura driverless in marcia intervenendo da una postazione virtuale a distanza.

I sistemi utilizzati da Phantom Auto - che  ricordano i simulatori utilizzati dai piloti per i test delle monoposto da competizione - hanno in dotazione tre display collegati a una postazione munita di volante e pedali, come in un videogioco.

Il software, ideato da Shai Magzimof, ex Ceo di Viber, funziona anche a distanze molto elevate. Infatti, nei test effettuati dalla sede di Mountain View, l’azienda è riuscita a controllare da remoto una vettura autonoma a Las Vegas, ad oltre 650 chilometri dalla piattaforma.

Tag

Las Vegas  · Phantom Auto  · Shai Magzimof  · Viber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Reuters: l'azienda Usa avrebbe drasticamente ridotto (da sette a uno) i sistemi radar che monitorano la zona prossima alle driverless, per risparmiare

· di Patrizia Licata

Le vetture autonome nascono ben prima di quella di Google. Breve storia di quel che è successo nel Novecento, Italia compresa