Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 03:13

Lada 2050, autonoma senza ruote.

Sergio Benvenuti ·

L'auto del futuro non sarà soltanto autonoma ma potrebbe anche essere senza ruote. È la sfida che ha lanciato Lada - marchio russo del gruppo Renault - presentando il Future Vision Mobility Concept 2050: una vettura evidentemente destinata alla guida driverless, progettata per assomigliare a una piccola astronave e che prende spunti dal design della Rolls-Royce Vision 100.

Una squadra vincente

Lada 2050 incarna quello che molti credono possa essere il futuro della mobilità. La sua storia è iniziata nel 2016 quando il marchio ha iniziato a collaborare con tre centri di design e ricerca (il Politecnico di Mosca, la Steiglitz Academy di San Pietroburgo e i finlandesi dell'Istituto Lahti). A questi si è aggiunto il gruppo Renault, di cui appunto Lada fa parte.  

L'avveniristica biposto è frutto del lavoro di design preparatorio dell'artista Andrey Kirichenko. Il capo designer di Lada, Raphael Linari, ha guidato il suo team di ricercatori, ben 36, per trasformarlo in un concept. Il progetto è proseguito successivamente nel 2017 a Mosca, con una squadra che ha completato l'opera affinando il modello in scala ed esibirlo alla Biennale della capitale russa nel mese di aprile dello stesso anno.

Tag

Concept  · Guida Autonoma  · Lada  · 

Ti potrebbe interessare

· di Enrico Artifoni

La storica marca russa si sta rilanciando con vere novità dopo tanti anni: un suv e una berlina all'occidentale, realizzate sulla stessa base delle low cost by Renault