Il 10 aprile Ford svelerà a Londra in anteprima mondiale la nuova generazione della Focus, modello cruciale della Casa per fare numeri nel segmento C. Tra le novità che andranno a caratterizzare la gamma è prevista - secondo il magazine Autocar che ha pubblicato anche un rendering della vettura (nella foto) - una versione superperformante RS da 400 cavalli.
Un'auto, in poche parole, destinata a vedersela nella sua categoria con sportive come l'Audi RS3 e capace di alzare l'asticella della Focus che potrebbe, sempre secondo Autocar, anche beneficiare anche di alcune inedite elaborazioni studiate dal preparatore inglese Montune.
Mild hybrid per ridurre le emissioni
La Focus RS dovrebbe impiegare un sistema mild hybrid a 48 Volt, capace di incrementare di 30 cavalli la potenza del 4 cilindri 2.3 benzina, abbassandone al tempo stesso le emissioni di CO2 fino a valori compatibili (nella gamma) con il limite di 95 g/km previsto dalle normative Ue per il 2021. Lo sviluppo della vettura rientra nel piano di elettrificazione Ford che prevede 40 nuovi modelli Ev o ibridi entro il 2022, supportati nello sviluppo da un investimento di 8,7 miliardi di dollari.