Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 10:25

Detroit, ecco la casa delle auto robot.

Carlo Cimini ·

E' stato inaugurato nei giorni scorsi l'American Center of Mobility, la zona privata di test destinata a diventare il principale laboratorio dedicato allo sviluppo dei veicoli autonomi e connessi nel nord est degli Usa. La struttura è situata nel sobborgo di Ypsilanti, nell'immediata periferia di Detroit. 

Il Centro dispone di un anello autostradale della lunghezza di 4 chilometri, una galleria curva da 120 metri, due cavalcavia e diversi incroci e rotatorie. Da dicembre 2019 verrà costruita anche una città virtuale con tanto di facciate dei palazzi. Il tutto su un sito di 200 ettari - posto in una ex zona militare dove venivano preparati i bombardieri B24 - che è stato ristrutturato in collaborazione con il Department of Transportation del Michigan e l'Università dello stato. Fino a oggi il costo complessivo dell'operazione ha superato i 110 milioni di dollari.

Le risorse cloud

In occasione della inaugurazione, il ceo dell'American Center of Mobilit, John Maddox ha confermato l'accordo con Microsoft che fornirà la piattaforma necessaria per gestire le risorse cloud delle vetture robot. Il colosso di Bill Gates si unisce così a una lunga lista di società che supportano il nuovo centro e che comprende AT&T, Visteon Corporation, Toyota, Ford, Hyundai, Subaru e Adient.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Per il colosso tech, i dati nel cloud sono la nuova frontiera. Le vetture parlano tra loro e con la strada, per una mobilità più sicura, veloce e produttiva

· di Redazione

Al Ces di Las Vegas l'annuncio di un accordo tra la Casa giapponese e il gigante dell'informatica: in macchina salirebbe Cortana, personal assistant di Windows 10