Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 11:29

Singulato, 2 miliardi per l'innovazione.

Sergio Benvenuti ·

Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa cinese Xinhuaa, la start up Singulato Motors ha pianificato un investimento pari a 15 miliardi di yuan (al cambio circa 1,93 miliardi di euro) nella città di Suzhou - in partnership con il governo locale - da realizzare entro i prossimi cinque anni.

Obiettivo della società fondata da Shen Hainan nel 2014 e specializzata nella realizzazione di auto guidate da sistemi intelligenti e connessi, è quello di accelerare la ricerca e lo sviluppo nella produzione di veicoli elettrificati, ma anche di auto a guida autonoma, creando un centro di ricerca apposito.

Un fondo per creare idee

Singulato Motors creerà un impianto capace di dare lavoro a quasi 3.000 ricercatori specializzati in tecnologie avanzate come la guida driverless. Inoltre parte della cifra investita servirà a istituire un fondo di investimento del valore di 10 miliardi di yuan (1,3 miliardi di euro) per aiutare le giovani start up del settore.

La Cina ha iniziato a promuovere i veicoli elettrici nel 2009 e solo nel 2017 sono stati venduti 777.000 veicoli tra elettrici e ibridi plug-in e il governo ha come obiettivo di incrementare la produzione annuale a 2 milioni entro il 2020. Il Paese asiatico punta anche a non restare indietro nello sviluppo della guida affidata all'intelligenza artificiale. 

Tag

Auto Elettrica  · Cina  · elettrificazione  · Singulato Motors  · Start up  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

La società californiana specializzata nella produzione di vetture a batteria è tornata in campo dopo la chiusura per bancarotta: sta per lanciare un nuovo veicolo

· di Redazione

La start up asiatica intende lanciare sul mercato più importante al mondo un'auto robot di livello 3 nel 2018 e di livello 4 nel 2020. Tecnologia e sicurezza a bordo